La Divisione ALINTECH, situata in Pianengo (CR), è altamente qualificata nella produzione di minuteria metallica di precisione in genere e, particolarmente specializzata nella creazione di viti senza fine fresate e rullate.
Inoltre, produciamo alberi sagomati per motori elettrici.

Divisione ALINTECH
Abbiamo dato un giro di vite alla precisione
Per i clienti siamo in grado di produrre medie e grandi serie di componenti meccanici su loro specifico disegno. La continua evoluzione della tecnologia utilizzata ci permette di garantire qualità e professionalità, valori fondamentali per la nostra azienda.
Tornitura
Questo reparto, dove nasce tutta la produzione, è il cuore della divisione Alintech. Siamo in grado di realizzare componenti meccanici mediante tornitura CNC a fantina mobile e testa fissa, e tornitura mediante plurimandrino.
Ad esempio, realizziamo godroni conici o dritti, forature cieche o passanti, filettature esterne o interne, sedi chiavette e linguetta.
Grazie all’avvento di macchine a controllo numerico ancora più sofisticate, il reparto si è rinnovato per soddisfare le richieste sempre più numerose di clienti che operano nel settore delle pompe oleodinamiche, motoriduttori, attuatori a cremagliera e laddove vengono utilizzati elementi sagomati ricavati da fusioni che esigono la massima precisione.
Macchinari
-
N° 1 tornio TSUGAMI – Diametro max. 32 mm.
-
N° 1 tornio TSUGAMI – Diametro max. 20 mm.
-
N° 2 torni STAR – Diametro max. 32 mm.
-
N° 2 torni STAR – Diametro max. 20 mm.
-
N° 1 tornio STAR – Diametro max. 16 mm.
-
N° 1 tornio CITIZEN – Diametro max. 20 mm.

Dentatura
All’interno del reparto dentatura siamo in grado di realizzare alberi o ruote con dentature dritte ed elicoidali di modulo massimo 3, con diametro massimo di dentatura pari a 75mm e lunghezza massima di dentatura di 120mm, rispettando una classe din 3974-1 (din8) .
Produciamo inoltre viti senza fine da 1 a 10 principi, con diametro massimo di lavorazione di 50mm e lunghezza 150mm con rugosita’ Ra1.4 Max per le viti fresate e Ra0.5 Max per le viti lappate. Mediante sbavatura automatica, possiamo sbavare le viti anche in macchina.

Macchinari
Dentatura
All’interno del reparto dentatura siamo in grado di realizzare alberi o ruote con dentature dritte ed elicoidali di modulo massimo 3, con diametro massimo di dentatura pari a 75mm e lunghezza massima di dentatura di 120mm, rispettando una classe din 3974-1 (din8) .
Produciamo inoltre viti senza fine da 1 a 10 principi, con diametro massimo di lavorazione di 50mm e lunghezza 150mm con rugosita’ Ra1.4 Max per le viti fresate e Ra0.5 Max per le viti lappate. Mediante sbavatura automatica, possiamo sbavare le viti anche in macchina.

Macchinari

Rettifica
In questo reparto 11 rettifiche effettuano le rifiniture dei particolari, esaltando i complicati passaggi avvenuti negli altri reparti. Nello specifico, siamo in grado di eseguire rettifica esterna di alberi senza centri, mono o multidiametro, rettifica su centri per esterni e rettifica in passata.
Macchinari

Lavorazione alberi con rotori pressofusi
In quest’area, dotata di macchinari e sistemi di movimentazione dei pezzi di ultima generazione, si concentra la maggior parte della produzione di Alintech.
Infatti, essa rappresenta il fulcro tecnologico e di sviluppo dell’azienda stessa.
All’interno eseguiamo lavorazioni di assemblaggio, raddrizzatura, tornitura e rettifica di alberi pressofusi grazie all’ausilio di isole di tornitura e piantaggio completamente automatizzate, all’interno di cui si trovano varie tipologie di robot.
Macchinari

Lavorazioni di ripresa
Al fine di mantenere standard elevati, effettuiamo inoltre lavorazioni di ripresa, come ad esempio:
-
fresature;
-
filettature esterne metriche, gas, americane e whitworth;
-
lappatura di alberi lisci o viti senza fine;
-
godronature lisce o incrociate;
-
cianfrinature per l’assemblaggio con i rotori.
Infine, ogni pezzo, prima di essere imballato per la spedizione, subisce il lavaggio con percloro etilene in camera chiusa, nonchè l’applicazione di protettivo antiossido dedicato.
Macchinari
- Per realizzare godronature o zigrinature da passo 0,5 a passo 2 dritte o incrociate di pezzi da diametro 6 mm a diametro 25 mm tramite lama o bussola.
- Per realizzare filettature da diametro 6 a 25 mm.
- Per realizzare lappature di diametri lisci o viti senza fine.